Pagine

Visualizzazione post con etichetta spazio bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spazio bimbi. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2014

Sfida Spazio Bimbi #12

Oggi vi propongo una vera e propria ricetta per creare delle decorazioni per l'albero di Natale insieme ai vostri bambini e piccoli aiutanti, con ingredienti del tutto naturali e facilissimi da reperire: la pasta al bicarbonato!


INGREDIENTI della PASTA AL BICARBONATO

2 tazze di bicarbonato
1 tazza di maizena (amido di mais)
1 tazza e 1/2 di acqua


PROCEDIMENTO per creare le DECORAZIONI
  • Unire gli ingredienti in un pentolino e mettere su una fiamma per alcuni minuti, fino a che il composto diventerà solido e si riuscirà a staccare agevolmente dal pentolino.
    Lasciare raffreddare e formare una palla omogenea, che al tatto risulterà morbida e malleabile.


  • Staccare un pezzo dalla pasta al bicarbonato e modellare delicatamente con le mani dandogli la forma desiderata oppure, come nel nostro caso, con l'aiuto di un piccolo mattarello se volete stendere la pasta per renderla piuttosto sottile (più sottile è e prima farà ad asciugarsi) e tagliarla con delle formine per biscotti a tema natalizio :)
    Prima di farle asciugare all'aria, non dimenticate di praticare un foro nella parte alta di ogni decorazione, se vorrete appenderla all'albero di Natale!!


  • Una volta che avete fatto le decorazioni, lasciatele asciugare su un tagliere (meglio se protetto da un foglio di pellicola trasparente per alimenti) fino a che non saranno completamente asciutte e poi potrete passare alla decorazione vera e propria degli addobbi, per esempio con colori a tempera, colori spray, brillantini, ecc...



Qui sotto potete vedere alcune nostre decorazioni finite, per colorarle abbiamo usato dello smalto ricoperto con qualche brillantino :)




Speriamo di avervi dato un'ispirazione carina per creare insieme ai bimbi le vostre decorazioni per l'albero personalizzate, oltre che per trascorrere qualche giornata uggiosa con un'attività creativa e rilassante!
Buon divertimento e a prestissimo!!

lunedì 10 novembre 2014

Sfida spazio bimbi #11

Buongiorno!
Oggi per l'appuntamento con lo spazio bimbi torno io con la mia Giorgia.
Ormai siamo in modalità Natale ON... ed abbiamo iniziato a produrre per il mercatino dell'asilo.
E farsi aiutare dai bambini è la cosa giusta vista la finalità!

Avevo queste pigne


una mamma dell'asilo dei vasetti in terracotta di varie misure comprati tempo fa e mai usati e li ha messi a disposizioni... i più piccoli li abbiamo usati così.

Ho incollato le pigne al contrario, creando così un alberello, e dato a Giorgia le colle glitter per decorarli


Eccoli tutti insieme, possono diventare dei segna posti per la tavola di Natale per esempio,


E qualcuno da più vicino


E voi? Come le usate le pigne?
Fatecelo vedere entro l'8 dicembre alle ore 23.59.
Per tutte le info vi rmando alla colonna a destra.
Buona creazione con i bimbi

venerdì 10 ottobre 2014

Sfida spazio bimbi #10

Ciao, eccoci all'appuntamento con lo spazio bimbi di questo mese. Sono Letizia e sono molto emozionata di essere qui con voi con il mio primo post come membro di questo fantastico DT.
Quello che vi propongo oggi è un progettino semplice semplice che unisce riciclo e scrap!
Con la mia assistente Chiara, siamo partite da questi semplicissimi materiali:

colore acrilico bianco
pennello
scatolina del the
1 carta fantasia per rivestire la scatola



Abbiamo iniziato con il dipingere di bianco tutti gli angoli della scatola per evitare che se ne potesse intravedere il colore una volta rivestita




Terminato e fatto asciugare abbiamo misurato tutti i lati della scatola, abbiamo tagliato le carte e rivestito ogni lato.




La scatola ora è pronta per essere decorata



Trattandosi di un porta gioie Chiara ha utilizzato una corona realizzata con le perline Ikea che ha ulteriormente impreziosito aggiungendo delle mezze perle, poi ha scelto e applicato dei fiori e dei bottoncini sul coperchio ed ha aggiunto ulteriori strass in tono.
Infine ha timbrato e ritagliato la tag sulla quale abbiamo indicato il contenuto della scatola.







Cosa ne pensate? Io e Chiara ci siamo divertite molto nel realizzarla e aspettiamo di vedere tante scatoline create o alterate con l'aiuto dei vostri piccoli aiutanti…..Questa sfida scade il giorno 8 novembre alle 23.59, partecipate lasciando il link al post della vostra creazione qui sotto oppure se non avete un blog scriveteci ad  amichediscrap@gmail.com ed inviateci una foto del vostro lavoro. Buono scrap e buon divertimento!!!!

mercoledì 10 settembre 2014

Sfida Spazio Bimbi #9

Rieccoci all'appuntamento mensile del giorno 10 con lo "Spazio Bimbi #9".
Ormai l'estate sembra un lontano ricordo, anche se ancora la stagione non è finita dal punto di vista astronomico, e noi abbiamo già nostalgia delle belle giornate, dei giochi all'aria aperta e del tempo libero a disposizione.
Per questo, ho deciso insieme a Maria, la mia bimba più grande, di fermare il tempo in uno degli oggetti che per noi rappresentano di più l'estate: l'acchiappasogni.

In questo velocissimo tutorial, voglio mostrarvi l'acchiappasogni fai da te che abbiamo creato con un materiale recuperato davvero insolito.
Guardando qui sotto il progetto finito sapreste dire di cosa si tratta?




Se non lo avete ancora individuato, seguite il passo passo qui sotto per scoprire di quale materiale recuperato si tratta...


MATERIALE
  • base di un cestino di vimini colorato
  • filo di cotone grosso
  • piuma sintetica riciclata
  • carta scrap a piacere
  • nastro colorato
  • abbellimenti scrapposi
  • colla a caldo
  • forbici
  • matita

PROCEDIMENTO




Mi era rimasto un cestino di vimini rotto dopo che le mie bimbe ci erano saltate sopra con i piedi (soprassediamo...), così ho staccato la base dal bordo e ho voluto riutilizzarla per questo progetto.
Ho ricalcato il contorno della base del cestino su una carta scrap che piaceva a Maria, la mia bambina più grande, con una matita e ho disegnato un altro bordo interno per creare un cerchio di un centimetro.
Ho ritagliato il cerchio con le forbici.




Ho tagliato dei pezzi del filo di cotone lunghi come il diametro della base del cestino e li ho attaccati a raggiera sul bordo con della colla a caldo, facendo attenzione a non farli uscire dal bordo e tagliando gli eventuali fili eccedenti.
Ho anche lasciato pendere alcuni fili ravvicinati, ma ad altezze diverse, dalla base, che ho lasciato liberi per attaccarci in seguito delle piume.




Ho applicato della colla a caldo tutto intorno al bordo interno della base del cestino e Maria velocemente ha attaccato il cerchio di carta, per coprire bene le attaccature del filo di cotone.
Maria ha scelto delle perline e dei bottoni da infilare nei fili che pendevano dalla base del cestino e li ha lasciati momentaneamente lì in attesa del prossimo passo.



Ho preso un filo di piuma sintetica (riciclato dal bordo di un sacchetto natalizio di un famoso negozio di intimo), l'ho tagliato in vari pezzettini e con la colla a caldo ho incollato le loro due estremità uno ad uno separatamente a forma di piccoli tondi.
Ho attaccato i tondi piumati alle estremità dei fili che pendevano dalla base del cestino con la colla a caldo.




Maria ha scelto un nastro colorato carino, che io ho poi attaccato al retro della base del cestino con la colla a caldo formando un'asola.
L'acchiappasogni così è quasi pronto e può essere anche decorato con altri abbellimenti, prima di essere attaccato da qualche parte e osservato mentre ondeggia al vento...davvero molto divertente crearlo con materiali riciclati e anche molto rilassante starlo a guardare ricordando i giorni soleggiati dell'estate.

Adesso tocca a voi, lasciatevi ispirare dal mio progetto per creare qualcosa insieme ai vostri piccoli aiutanti!
Questa sfida scade un minuto prima della mezzanotte del giorno 8 ottobre, lasciate il link al post della vostra creazione qui sotto oppure scriveteci ad amichediscrap@gmail.com per mostrarcela se non avete un blog.
Divertitevi insieme!!

domenica 10 agosto 2014

Sfida Spazio Bimbi #8

E' di nuovo il mio turno con lo Spazio Bimbi.

Lo sapete ormai che i temi vengono indicati con largo anticipo, perciò pensando ad agosto avevo in mente una cosa davvero "sul pezzo", fatta di sole e caldo... ma con il passare delle settimane mi sono inevitabilmente orientata verso altro.
Il nostro orto casalingo infatti è stato in gran parte distrutto dalle trombe d'aria che per settimane, a ripetizione quasi regolare, si sono abbattute nelle nostre zone, rovinando gran parte degli ortaggi e spezzando piante e rami di alberi da frutto irrimediabilmente.
Con i miei pargoletti sono quindi andata al vivaio in cerca di nuove piantine e abbiamo scelto delle profumate piante aromatiche: menta, erba luigia e salvia ananas.
Una volta a casa abbiamo deciso di personalizzarle un po', aggiungendo qualche tocco craft :-)
Materiale occorrente:


- 1 molletta di legno per ogni piantina
- 1 spiedino di legno lunghi per ogni piantina
- timbro alfabeto
- inchiosto
- bottoni colorati
- vernice spary
- washi tape
- un paio di bambini volenterosi  :-)

Si timbra il nome della piantina sulla molletta (avendo l'accortezza di non premere troppo, come abbiamo fatto noi, altrimenti il timbro sbava) e una volta asciutto spruzzare con la vernice spray per poterlo lasciare all'aperto.
 
 

Intanto che la vernice asciuga bene, si preparano le bandierine: washi tape, spiedino e l'aiuto di un grande per usare le forbici.

Si riprende poi la mollettina e la si decora a piacere con washi e bottoni.
Una volta terminato si aggancia la molletta al vasetto e si infila lo spiedino nella terra.


Il prossimo step sarà quello di creare dei vasi carini per sostituire quelli di plastica da vivaio.

E voi? Vi lasciate ispirare da questo tema? Mandateci le vostre creazioni con i vostri bambini...   

giovedì 10 luglio 2014

Sfida Spazio bimbi #7

Buongiorno!!!
Per la sfida con i bimbi di oggi, Giorgia, Giacomo ed io, abbiamo pensato di realizzare dei braccialetti da mangiare!
Vi ricordate i braccialetti di caramelle che vendevano nelle bancarella quando eravamo piccole noi? (non ditemi che le ricordo solo io perchè sono più vecchia eh!!!!)
Ho rivisitato quell'idea, sostituendo le caramelle con più genuini anellini di cereali (in questo caso al miele... anche se avevo paura che fossero "appiccicosi", quelli che abbiamo acquistato non lo sono per niente e nemmeno troppo dolci, anzi!)
Vi facciamo vedere cosa abbiamo fatto durante un pomeriggio nella nostra cucina creativa!

Ecco cosa serve.
2 bimbi (o 1 o più... dipende da quanti ne avete a disposizione :P)
honey rings (o altro, basta che siano tondi con il buco)
filo elastico per bracciali

Ho preso la misura del polso ad entrambi

E hanno iniziato ad infilare gli anellini (quelli che non mangiavano :P), per creare ognuno il suo braccialetto.
Mani piccole maschili

e mani un pò meno piccole femminili

Ecco i bracciali terminati

Pronti per essere gustati (ho faticato a fare questa foto... scusate, so che è un pò mossa... ma è la migliore tra tutte quelle fatte... quelle di Giacomo poi... lasciamo perdere! :P)

Ed ecco un anellino addentato :)

Ed ecco cosa hanno realizzato le nostre guests Anna e Debora (qui il loro blog dove troverete il post con tutte le foto e maggiori dettagli) con un gruppetto di bambine durante un laboratorio


Ed ora tocca a voi... cosa realizzerete?

martedì 10 giugno 2014

Sfida Spazio Bimbi #6

Tra pochissimi giorni arriverà ufficialmente l'estate e quindi per questa "Sfida Spazio Bimbi #6" ho pensato di proporvi un lavoretto semplicissimo, ma di grande effetto che ho creato insieme alla mia bimba più grande, che sarà utilissimo per custodire i nostri ricordi delle vacanze: un Summer Mason Jar!

Vi starete chiedendo di cosa si tratti.
Praticamente è un vasetto, rigorosamente decorato da noi, che può contenere i ricordi dell'estate, come per esempio della sabbia presa dal luogo in cui avete fatto le vacanze, delle conchiglie, dei sassolini, ma anche dei biglietti di qualche evento speciale al quale avete assistito o addirittura potete preparare un barattolo che contenga in anticipo dei bigliettini con scritte le attività che vorrete fare insieme alla vostra famiglia e/o agli amici durante l'estate (per poi pescare un bigliettino nelle occasioni speciali e fare scegliere al caso) e qualsiasi altro bel ricordo che vi venga in mente.
Alla fine il vasetto potrà essere sistemato in un bell'angolino di casa vostra, farà da decorazione e vi riporterà indietro nel tempo ogni volta che lo guarderete!




Di seguito vi spiego come abbiamo lavorato Maria ed io per il nostro progetto.


OCCORRENTE

  • barattolo di vetro (neutro o colorato, ma trasparente in modo che si veda il contenuto) con coperchio;
  • rete tubolare e garze sterili;
  • coloranti alimentari in gel a piacere;
  • biadesivo spessorato;
  • alfabeto chipboard;
  • colla a caldo con pistola;
  • decorazioni varie a piacere;
  • acqua.

PROCEDIMENTO


Abbiamo messo le garze sterili e la rete tubolare in due ciotole contenenti acqua e coloranti alimentari in gel (uno viola e uno rosso) e le abbiamo lasciate un paio di ore a prendere bene il colore, poi le abbiamo strizzate e le abbiamo stese all'aperto perché si asciugassero completamente.



Io ho applicato la rete tubolare sul barattolo di vetro, fermandola in qualche punto con qualche piccola goccia di colla a caldo, poi ho applicato allo stesso modo una garza viola.
Maria ha deciso dove sistemare alcune decorazioni (un'etichetta per vestiti riciclata, una decorazione a spirale e qualche immagine di animaletti marini presi dal web), io ho ritagliato del biadesivo spessorato, lei lo ha applicato dietro alle decorazioni e le ha posizionate secondo il suo gusto, io ho terminato la parte frontale con un paio di striscioline di carta scrap.



Poi ci siamo dedicate alla decorazione del tappo del barattolo.
Io ho incollato un'altra garza colorata , Maria ha scelto il fiore scalloped, gli animali attaccati con l'adesivo spessorato, le paillettes, i wood veneer e le conchiglie vere e il colore dell'alfabeto chipboard che abbiamo incollato sia sul barattolo e sia sul tappo.

Ecco un veloce collage del nostro lavoro:


Siamo soddisfattissime del risultato e non vediamo l'ora di riempire il barattolo con i nostri ricordi dell'estate 2014!


Ora vi mostriamo cosa hanno creato le GD di questa sfida, le bravissime mamma Alessandra e la figlia Mia:


Mia era già da un po' che mi chiedeva di fare una scatola con i vari scomparti, come una che le avevo fatto vedere tempo fa da internet. E questa sfida sembrava l'occasione giusta per farla. Purtroppo però per questo progetto, a differenza delle altre volte, 3/4 l'ho fatto io.. Ma lei era comunque presente: Ha scelto le carte, ha sistemato le nuvolette ed ha fatto fatto i disegni con gli stencil utilizzando una spugnetta e del colore bianco.
A lei piace raccogliere sassolini, conchiglie, rametti, fiorellini.. in sostanza: TUTTO!! Quindi ora ogni cosa avrà il suo posto, o per lo meno le cose più belle e significative che raccoglierà in questa estate..Sul retro abbiamo messo una busta nella quale raccogliere qualche disegno, foto o chissà...

Adesso tocca a voi, create qualcosa prendendo spunto dalle nostre ispirazioni e mostrateci cosa avete preparato per contenere i vostri ricordi dell'estate che sta arrivando (ma non solo dell'estate, vale per tutto l'anno!) insieme ai vostri piccoli aiutanti!
La scadenza è l'8 luglio alle ore 23:59, lasciate un commento con il vostro link oppure inviateci il vostro lavoro per email se non avete un blo.
Partecipate!!!

sabato 10 maggio 2014

Sfida Spazio Bimbi #5

Buongiorno e buon sabato!
Perfetto per trascorrere del tempo creativo con i vostri figli, no?
E che ne dite dei Lego?

Casa nostra è invasa...le scatole originali non bastavano più a contenere tutti i mattoncini ed allora entra in gioco un po' di riciclo ed un po' di creatività...con i piccoli aiutanti!
Avevo conservato questa scatola (volevo comprarne una di quelle in plastica trasparente, ma non l'ho trovata come dicevo io!)


L'ho rivestita con carta da pacchi e per il coperchio ho usato il velcro nei 4 angoli.


La chiusura è semplice ma resistente


A questo punto ho preso dalla scatola dei ritagli dei cartoncini colorati.
Ricordate che devono essere abbastanza grandi da farci sia i rettangoli che le punchate tonde.
Io ho usato la taglierina per i rettangoli (base 3.5 e varie altezze 3.5, 7 e 10.5 cm) ed i miei assistenti il punch che è da 1/2".

Giacomo

Giorgia


Giorgia ha poi cominciato ad incollare i cerchietti punchati sui rettangoli.


Ed eccoli tutti pronti


Per cosa direte voi... per essere incollati da Giorgia su un lato della nostra scatola


Ed ecco i miei piccoli aiutanti che mostrano il lavoro terminato.


E' una soluzione provvisoria in attesa della scatola trasparente... ma quelle lettere le incolleremo di sicuro anche sulla nuova scatola!

Ed ora tocca alle bravissime Guest Designer di questo mese, ancora Alessandra e sua figlia Mia, che hanno realizzato questo bel progetto insieme: uno scrigno fatto a forma di casina con dei veri mattoncini Lego!


"Per prima cosa Mia ha fustellato i vari pezzi del fiore nel vellum, poi li ha lavorati per darli un po' di forma ed infine li ha assemblati, incollando petalo per petalo. Abbiamo cercato dei quadratini di lego bianchi e li abbiamo colorati con i colori per marmorizzare. Una volta asciutti li abbiamo incollati ai fiorellini fatti in precedenza. Questi potrebbero diventare delle spille, dei fermagli per i capelli, oppure dei ciondoli per una collana o per una polsiera. Poi abbiamo fatto una piccola casina trasformata in una scatolina...infatti abbiamo attaccato una cerniera che permette di aprirla come un piccolo scrigno."
E voi?
Cosa realizzerete con i famosi mattoncini colorati???
Siamo curiose di saperlo!
Avete tempo fino a giorno 8 giugno! E se avete dubbi, trovate le regole nella colonna!